Systema Ambiente opera in linea con le best practices della sostenibilità ambientale e con un approccio indirizzato al recupero e alla trasformazione, ed investe in ricerca per rendere più efficienti i processi di trattamento, migliorare la qualità del compost prodotto ed estendere il recupero ad altre tipologie di rifiuti.
Per Systema Ambiente operare con professionalità nel settore del trattamento rifiuti significa essere una delle figure chiave nella realizzazione di un processo di sviluppo sostenibile: per trasformare i rifiuti in nuove risorse.
L’osservanza di procedure gestionali rigorose costituisce l'impegno primario di Systema Ambiente nei confronti della salvaguardia ambientale, sia generale che del territorio in cui opera.
Fin dalla sua fondazione nel 1980 Systema Ambiente ha basato il suo impegno e la sua attività sull’importanza di considerare l’ambiente, la sua conservazione e la sua protezione come valori assoluti, per assicurare alla società civile che i rifiuti da loro prodotti venissero gestiti professionalmente e senza creare inquinamento.
Ogni unità operativa di Systema Ambiente applica con rigore procedure gestionali specifiche per garantire il massimo rispetto dell'ambiente.
Le specifiche professionalità, competenze e dotazioni impiantistiche messe in campo dalle diverse aziende e unità produttive che compongono Systema Ambiente, garantiscono l'offerta di un'ampia gamma di servizi nel settore della protezione ambientale.
L'ampia versatilità operativa di Systema Ambiente è garantita dalla sinergia delle proprie unità operative, oltre che dalla rete di partnership creata in decenni di attività.
Systema Ambiente è attiva nel recupero e nella trasformazione dei rifiuti, anche con ambiziosi progetti di produzione di energia elettrica e calore attraverso impianti di termo-riutilizzazione.
Le unità operative di Systema Ambiente sono dislocate in modo da servire più agevolmente le aree industriali italiane più importanti.